Cura del gatto

Il lutto nel gatto e i lasciti testamentari

Sempre più spesso riceviamo, purtroppo, richieste di supporto da parte di familiari di persone defunte che avevano gatti, che improvvisamente hanno l’impellente esigenza di ricollocare questi poveri animali in un gattile o in un’altra casa, o peggio in strada, senza alcun riguardo o sensibilità verso di loro e verso il dolore che stanno provando. Nonostante …

Il lutto nel gatto e i lasciti testamentari Leggi altro »

L’aggressività nel gatto

Normalmente docile e tranquillo, il gatto talvolta si lascia andare a manifestazioni aggressive che a prima vista possono sembrare irragionevoli. La paura, uno stato doloroso prolungato, il gioco, la difesa del proprio territorio, e altre circostanze particolari possono infatti spingere il micio ad attaccare il proprio umano o altri animali. Si tratta di un meccanismo …

L’aggressività nel gatto Leggi altro »

L’importanza di una casa in sicurezza

Uno degli aspetti più sottovalutati, quando si decide di prendere un gatto, è quello legato alla sicurezza. I gatti sono animali molto indipendenti e trascorrono gran parte del tempo dormendo, e questo fa pensare molto spesso che siano animali che richiedono meno attenzioni; tuttavia, la loro vita da svegli li espone comunque a dei rischi …

L’importanza di una casa in sicurezza Leggi altro »

La sterilizzazione del gatto

Sterilizzare o castrare il gatto significa impedire chirurgicamente la sua riproduzione. Nei maschi l’operazione si chiama castrazione e consiste nella rimozione di entrambi i testicoli, inibendo la produzione di testosterone. Nelle femmine si chiama invece sterilizzazione e consiste nella rimozione delle ovaie (ovariectomia) e spesso anche dell’utero (ovaristerectomia). D’ora in avanti, nel resto dell’articolo, utilizzeremo …

La sterilizzazione del gatto Leggi altro »

La gestione del gatto anziano

Un gatto si definisce anziano quando arriva all’età di 11 anni. Tuttavia, spesso non si conosce con esattezza la sua età, ma si può comunque ipotizzare la fase di vita in cui si trova osservando attentamente alcuni segnali che indicano l’avanzare degli anni. I principali segni che possono rivelare che il gatto attraversa questa fase di …

La gestione del gatto anziano Leggi altro »

Eliminazioni inappropriate

L’eliminazione inappropriata è uno dei problemi comportamentali più frequentemente diagnosticati nel gatto domestico. Con questa definizione si indica il mancato utilizzo della cassetta igienica da parte del gatto con conseguente eliminazione di feci ma più spesso urine in altri luoghi. Una delle principali ragioni per cui si pensa che il gatto sia un animale indipendente …

Eliminazioni inappropriate Leggi altro »

Cosa fare quando si incontra un gatto in strada?

Incontrare un gatto per strada, socievole o meno, non significa né che sia stato abbandonato, né che abbia bisogno di essere soccorso. Quando è il caso di intervenire a suo favore e quando invece possiamo assumere che sia semplicemente un abitante del quartiere? In questo articolo proviamo a spiegare come ci si dovrebbe comportare quando …

Cosa fare quando si incontra un gatto in strada? Leggi altro »