Nome dell'autore: wp_9845612

Save the date: 11 settembre “Un libro, un gatto e una bevanda in compagnia”

Un libro, un gatto e una bevanda in compagnia… Che trio vincente!Un’attività intima e rilassante come la lettura, accompagnata da una bevanda di tuo gradimento ma soprattutto una compagnia dolce e gradevole come quella del tuo gatto che sonnecchia accanto a te. È per questo che abbiamo pensato un evento a cui sei già ufficialmente […]

Save the date: 11 settembre “Un libro, un gatto e una bevanda in compagnia” Leggi tutto »

Cosa fare quando si incontra un gatto in strada?

Incontrare un gatto per strada, socievole o meno, non significa né che sia stato abbandonato, né che abbia bisogno di essere soccorso. Quando è il caso di intervenire a suo favore e quando invece possiamo assumere che sia semplicemente un abitante del quartiere? In questo articolo proviamo a spiegare come ci si dovrebbe comportare quando

Cosa fare quando si incontra un gatto in strada? Leggi tutto »

Randagismo felino: sterilizzazione

La sterilizzazione dei gatti, e in particolare quelli randagi, è un argomento che divide spesso le menti di pensiero e su cui non c’è sempre piena consapevolezza. In questo articolo parleremo della sterilizzazione dei gatti randagi, esplorando cosa dice la legge, come è possibile sterilizzare un gatto randagio, e quali sono i benefici. Cosa dice

Randagismo felino: sterilizzazione Leggi tutto »

Randagismo felino – Differenze tra città e campagna

Forse si è abituati a pensare a quello canino, ma quando si parla di randagismo anche quello felino è un fenomeno in costante crescita in Italia che vede il continuo abbandono e la proliferazione di colonie di gatti che nel migliore dei casi trovano comunque l’amore e le cure delle gattare e dei gattari e delle associazioni di volontariato sparsi per il territorio italiano

Randagismo felino – Differenze tra città e campagna Leggi tutto »

Microchip sui gatti – Cosa dice la legge

Smarrire il proprio animale domestico è una di quelle situazioni in cui nessun padrone mai vorrebbe ritrovarsi, significa dover immaginare il proprio animale da solo, impaurito o peggio ancora in pericolo. È per questo che da tempo i proprietari di animali decidono di dotarsi di dispositivi in grado di favorire il ricongiungimento con i propri pet attraverso i famosi microchip. Ma cosa sono effettivamente i microchip e come

Microchip sui gatti – Cosa dice la legge Leggi tutto »

Aggiornamenti – Una casetta per i nostri Felv

Grazie al vostro supporto abbiamo raccolto ulteriori donazioni raggiungendo la cifra di 700 euro, che ci ha consentito di acquistare ulteriori materiali per il recinto quali le reti antiscavalco che saranno sostenute dai pali precedentemente acquistati. Siamo a metá strada e non possiamo fermarci ora ma siamo certi che con la vostra collaborazione riusciremo a raggiungere l’obiettivo prefissato.  Grazie

Aggiornamenti – Una casetta per i nostri Felv Leggi tutto »

Dona gratuitamente all’Associazione con helpFreely

I Gatti di Val Cannuta è ora sulla piattaforma Helpfreely un portale che accoglie No Profit di tutto il mondo con lo scopo di aiutarle con donazioni tramite gli acquisti online che tutti i giorni gli utenti fanno.  Infatti, grazie ad una grande rete di affiliazione, qualsiasi cosa compri, o qualsiasi prenotazione fai, può generare donazioni gratis, senza nessun costo

Dona gratuitamente all’Associazione con helpFreely Leggi tutto »

Concorso fotografico – Calendario 2023

Il 27 aprile si sono aperte le iscrizioni per partecipare al concorso fotografico per il calendario 2023 dell’Associazione “I Gatti di Val Cannuta”.  Inviateci foto con il solo formato orizzontale del vostro gatto/i e potrete gareggiare per vederle nel nostro calendario 2023.  Potete inviarci massimo 5 foto del vostro gatto/i  all’indirizzo e-mail igattidivalcannuta@libero.it. La partecipazione è gratuita

Concorso fotografico – Calendario 2023 Leggi tutto »